I finanziamenti per comprar casa sono ancora costosi. Ma con un po’ di accortezza si può risparmiare sulle rate. Ecco come.
Un calo del 44% nei primi 9 mesi del 2012. E’ davvero in picchiata la domanda di mutui immobiliari da parte delle famiglie italiane che oggi faticano sempre di più a indebitarsi per comprar casa. I dati arrivano dall’ultima Bussola Mutui: il bollettino trimestrale elaborato Crif e dal sito web di Intermediazione Creditizia, MutuiSupermarket.it, che oggi registra anche una sensibile riduzione dell’importo dei finanziamenti: la somma di denaro media erogata dalle banche ai mutuatari, infatti, è ormai attorno alla soglia dei 131mila euro, il livello minimo degli ultimi 6 anni.
Tratto da Panorama
Clicca qui per leggere l’articolo