Il raggiro corre online e non risparmia il mercato immobiliare. È la denuncia del Codici che sta ricevendo molte segnalazioni da parte di consumatori che lamentano di essersi trovati, loro malgrado, vittime di truffatori online. Diverse le tecniche del raggiro accomunate dal silenzio del venditore (o presunto tale) dopo il versamento della caparra. L’Associazione fa il punto sulle situazioni più diffuse e mette in guardia i cittadini. “In caso di trattative visionate preventivamente l’immobile e avvalersi anche dell’aiuto di esperti del settore per valutare la regolarità delle condizioni esistenti”, spiega Ivano Giacomelli, segretario Codici.
Archivi giornalieri: 5 marzo 2013
Mercato immobiliare, il mutuo sempre più un miraggio
La depressione del mercato immobiliare italiano non sembra essersi ancora arrestata. Influiscono la flessione del reddito delle famiglie e l’aumento della disoccupazione. Ma anche le condizioni del mercato del credito: sempre più compravendite si concludono senza la stipula di un mutuo.